Ermione. Vite&Vite

30 storie
Scroll Down

IL LIBRO
Ermione Vite&Vite è un libro narrativo, un’opera ibrida e intensa, in cui la mitologia diventa specchio del presente e la cultura un atto di resistenza contro ogni forma di violenza.
Si fonda su una struttura logica speciale perché Ermione, figura mitologicamente sottovalutata, abbandonata dalla madre e trascurata da un padre mortalmente ferito nell’onore e nell’orgoglio, sa lucidamente analizzare le sue vicissitudini e compararle con i ben più tristi e tragici fatti dei nostri tempi, modernamente più bui. Ermione diventa cronista della sua e della
nostra epoca, coglie la macabra attualità dei misfatti dettati dalle debolezze umane e da ripicche degli spettatori talora estranei. Originalità e forza sono la sua abilità ad accostare i vini e le storie dei vitigni agli aspetti psicologici di tutti i personaggi. È un libro che ritrae tutte le quelle figure femminili simili alla sua, destinate a espiare le colpe dei loro caratteri, dalle passioni alle gelosie, dalle invidie, all’innocenza e alla profezia.

LA SCHEDA

Numero pagine: 208 pagine
Prezzo: 16,00 €
Anno di pubblicazione: 2025
Lingua: Italiano
ISBN: 9791281453289

Annalena De Bortoli

ELVIA GREGORACE

È giornalista pubblicista, food blogger. Docente di lettere classiche in un liceo capitolino e di sommellerie del vino e del cioccolato presso la Scuola Italiana Sommelier. Da anni racconta il mondo del vino e della tavola con sensibilità critica e narrativa, scrivendo sul suo blog Il Tritagonista e, oggi, per La Gazzetta del Gusto narrando di territori, cantine e pietanze come luoghi dell’anima. Ha intervistato per Bibenda volti illustri. Nel teatro, nella scrittura, nei suoi corsi, intreccia saperi antichi e contemporanei, nutrendo un pensiero femminile che è memoria, denuncia e visione.

Ti potrebbero interessare:
SAKE

LA CUCINA INCANTATA